Noi di Ital Legnami offriamo diverse soluzioni con pannelli isolanti, leggeri, altamente isolanti e di diverse forme, materiali e prezzi.
Isolare un edificio significa investire per un miglior benessere delle persone, per aumentare il valore dell’immobile e per risparmiare in futuro per la climatizzazione degli ambienti interni.
La differenza principale tra un pannello isolante ed un altro è il materiale con cui è realizzato, che ne determina poi tutte le caratteristiche specifiche.
Il materiale e lo spessore, infatti, incidono sulla capacità isolante del pannello, poiché cambiano fattori come la conducibilità termica, la resistenza meccanica, l’inerzia termica, la traspirabilità, l’impermeabilità è l’isolamento acustico.
La parte isolante presenta dei distanziali che consentono una ventilazione bidirezionale, pur con una conduzione monodirezionale dei canali; la perfetta aderenza tra i distanziali e il pannello OSB è assicurata dall’incollaggio industriale.
In questo modo si crea un’intercapedine tra il manto di copertura (tegole o coppi) e lo strato isolante, creando così una ventilazione costante tra la linea di gronda e il colmo (effetto camino).
In inverno la circolazione d’aria farà in modo che il materiale isolante rimanga asciutto evitando in questo modo la creazione di condense e garantendo la durata nel tempo degli elementi lignei del tetto ventilato. La ventilazione permette di eliminare l’eventuale calore ceduto dagli ambienti sottotetto.
Il movimento dell’aria nella camera di ventilazione è molto basso anche se consente lo stesso le funzioni descritte, per questo l’aria si comporta come un ulteriore strato isolante (l’aria ferma è universalmente riconosciuta come isolante).
In estate l’aria fresca che arriva dalla linea di gronda si riscalda nell’intercapedine per effetto dell’irraggiamento, diventa più leggera e fuoriesce, sottraendo il calore accumulato dal materiale di copertura. Ciò garantisce un ambiente fresco.
La copertura in legno è costituita da:
– Travi in legno lamellare di abet, opportunamente dimensionate
– Tavolato abete maschiato
– Chiusura perimetrale
– Telo Freno Vapore
– Strato di pannelli cimentati in sughero
– Telo impermeabile traspirante
– Strato di pannelli coibenti in polistirene
– tegole portoghese in laterizio o cementizio