Preventivo
Via Appia km 118,400 Fondi (LT) +39 342 773 2335

Pannelliisotermici


VantaggiIsolamento Termico

L’isolamento termico di un immobile / edificio garantisce un miglior comfort interno per le persone che lo vivono, aiuta a ridurre i consumi energetici per climatizzarlo e aumenta anche il valore dell’immobile.

Noi di Ital Legnami offriamo diverse soluzioni con pannelli isolanti, leggeri, altamente isolanti e di diverse forme, materiali e prezzi.

Isolare un edificio significa investire per un miglior benessere delle persone, per aumentare il valore dell’immobile e per risparmiare in futuro per la climatizzazione degli ambienti interni.


ModelliPannelli Isolanti

L’isolamento di un edificio può essere realizzato in diversi modi e l’uso di pannelli isolanti termici per esterno è una soluzione ideale per pareti, solai e coperture. Le tipologie disponibili sono molte, cambiano i materiali, gli spessori e anche i costi.

La differenza principale tra un pannello isolante ed un altro è il materiale con cui è realizzato, che ne determina poi tutte le caratteristiche specifiche.

Il materiale e lo spessore, infatti, incidono sulla capacità isolante del pannello, poiché cambiano fattori come la conducibilità termica, la resistenza meccanica, l’inerzia termica, la traspirabilità, l’impermeabilità è l’isolamento acustico.


KitIsoltamento Tetto

Isolamentotermico ventilato in copertura

Ital Legnami si affida a grandi aziende per offrire il miglior prodotto isolante con un attenzione alle nuove tecnologie un sistema che consente la posa in opera rapida e sicura di un sistema di isolamento termico ventilato in copertura.
Questo pannello è composto da un pannello stampato con battente sui 4 lati, accoppiato ad un pannello in OSB tipo 3 da 13 mm, prodotto senza formaldeide.

La parte isolante presenta dei distanziali che consentono una ventilazione bidirezionale, pur con una conduzione monodirezionale dei canali; la perfetta aderenza tra i distanziali e il pannello OSB è assicurata dall’incollaggio industriale.
In questo modo si crea un’intercapedine tra il manto di copertura (tegole o coppi) e lo strato isolante, creando così una ventilazione costante tra la linea di gronda e il colmo (effetto camino).


KitCappotti Termici

Abbiamo pensato a diverse tipologie di pacchetto tetto che si adattano alle più svariate esigenze abitative.

In inverno la circolazione d’aria farà in modo che il materiale isolante rimanga asciutto evitando in questo modo la creazione di condense e garantendo la durata nel tempo degli elementi lignei del tetto ventilato. La ventilazione permette di eliminare l’eventuale calore ceduto dagli ambienti sottotetto.

Il movimento dell’aria nella camera di ventilazione è molto basso anche se consente lo stesso le funzioni descritte, per questo l’aria si comporta come un ulteriore strato isolante (l’aria ferma è universalmente riconosciuta come isolante).

In estate l’aria fresca che arriva dalla linea di gronda si riscalda nell’intercapedine per effetto dell’irraggiamento, diventa più leggera e fuoriesce, sottraendo il calore accumulato dal materiale di copertura. Ciò garantisce un ambiente fresco.


DettaglioKit Cappotto Termico

La più comune delle realizzazioni di strutture in legno è il tetto ventilato. Posta fra il materiale coibente e la copertura, la camera di ventilazione assicura una circolazione dell’aria che migliora le qualità termiche dei tetti in legno.

La copertura in legno è costituita da:

– Travi in legno lamellare di abet, opportunamente dimensionate
– Tavolato abete maschiato
– Chiusura perimetrale
– Telo Freno Vapore
– Strato di pannelli cimentati in sughero
– Telo impermeabile traspirante
– Strato di pannelli coibenti in polistirene
– tegole portoghese in laterizio o cementizio