Preventivo
Via Appia km 118,400 Fondi (LT) +39 342 773 2335

Tettoin Legno


ProduzioneTetti in Legno

Il legno, grazie alle tante varietà di tonalità e colore che può assumere, è in grado di adattarsi a qualsiasi esigenza di design. Essendo un materiale naturale, è in perfetto equilibrio con l’ambiente e quindi capace di adattarsi alle variazioni climatiche.

Ha costi di costruzione più bassi e tempi di consegna più precisi rispetto a una costruzione cementizia.


TipologieTetti in Legno

I tetti in legno possono essere di due categorie: tetti in legno ventilato (detto anche freddo) e tetti in legno non ventilato (detto anche caldo).

La principale differenza sta nel fatto che in quello non ventilato non è presente alcuna camera d’aria e tutti gli strati che compongono la copertura in legno sono attaccati.

I tetti in legno non ventilato vengono considerato ideali per le coperture in legno piane anche se spesso vengono utilizzati anche nelle coperture in legno inclinate.

Come si può facilmente intuire, i tetti in legno ventilati sfruttano l’aria all’interno della camera di ventilazione posta tra il materiale coibente e le tegole.

L’aria all’interno della camera di ventilazione viene riscaldata dal sole e diventando più leggera si sposta verso l’alto.

Nel continuo spostamento verso l’alto, si libera dello spazio nella parte bassa che risucchia dalla linea di gronda aria fresca, mentre quella calda viene espulsa in prossimità del colmo.

Grazie a questo meccanismo si garantisce un ciclo continuo d’aria all’interno dell’intercapedine formando un’ulteriore barriera contro il caldo.


RealizzazioneTetti in Legno

Progettiamo, realizziamo e installiamo tetti in legno lamellare su misura. Il nostro team di ingegneri e geometri accompagna il cliente in ogni fase della lavorazione.

L’ ufficio tecnico aziendale è in grado di produrre dei disegni costruttivi di dettaglio e di trasmettere le informazioni necessarie per la lavorazione delle travi direttamente ai centri di taglio automatici a controllo numerico.

Il risultato di questa attività è l’insieme di tutte le travi previste dal progetto, numerate una per una, senza errori di lavorazione.

Ultimata la fase del taglio si procede alla valorizzazione delle travi e dei tavolati attraverso l’impregnazione e le altre finiture e rifiniture che vengono realizzate attraverso gli impianti automatizzati.


AlcuniTetti in Legno